CARTELLO DEGLI PNEUMATICI

Accordi illegali sui prezzi tra grandi produttori di pneumatici
Richiedete subito il rimborso!

Per elaborare la tua richiesta, abbiamo bisogno solo dei tuoi

FATTURE PER L’ACQUISTO DI PNEUMATICI

DAL 2016 AL 2025

I FATTI

Come annunciato a gennaio 2024, tra il 2016 e gennaio 2024 i principali produttori di pneumatici hanno costituito un cartello per concordare i prezzi a danno dei clienti. Sono già state effettuate le prime perquisizioni e alcuni produttori hanno più o meno ammesso le accuse.

A seguito delle indagini condotte dalle autorità antitrust in Europa e negli Stati Uniti, accompagnate da numerose e approfondite perquisizioni dei locali commerciali, i partecipanti al cartello hanno manifestato la loro disponibilità a collaborare con le autorità. Sono coinvolti tutti i principali produttori di pneumatici: Goodyear negli Stati Uniti e nell’UE, Continental, Michelin, Bridgestone, Pirelli e Nokian Tyres, nonché alcune aziende “sconosciute” in Europa e non solo.

Sono previste multe elevate, fino al 10% del fatturato mondiale.

Esamineremo la situazione e calcoleremo il vostro risarcimento. Assicuratevi il vostro risarcimento!

SITUAZIONE GIURIDICA ATTUALE

Le accuse mosse nei confronti dei produttori di pneumatici nell’ambito di questo procedimento antitrust sono fondate. La Commissione europea ha effettuato perquisizioni e controlli a sorpresa presso i produttori di pneumatici e le società di consulenza in 27 Stati membri dell’UE.
Alcuni produttori hanno più o meno ammesso le accuse e gli accordi. Tra i soggetti coinvolti figurano i principali produttori di pneumatici a livello mondiale: Goodyear negli Stati Uniti e nell’UE, Continental, Michelin, Bridgestone, Nokian e Pirelli in Europa, e altri ancora.

Come dimostrato da casi simili (come il cartello dei camion), non solo vengono inflitte ammende ai produttori, ma ogni cliente ha anche diritto al rimborso delle somme pagate in eccesso. Con il nostro aiuto, potete richiedere questo rimborso senza grandi sforzi e senza rischi!

Molti acquirenti avanzeranno richieste di risarcimento danni di importo elevato. Indagini approfondite su cartelli di lunga durata hanno dimostrato che il danno medio ammonta al 15% del prezzo di acquisto. Tuttavia, il modo migliore per ottenere il risarcimento per i clienti è attraverso azioni collettive condotte da avvocati competenti.

Recuperate i vostri soldi con noi!

DIRITTO AL RISARCIMENTO DEI DANNI

‣ Periodo di validità: dal 2016 alla metà del 2025
‣ Acquisti di nuovi pneumatici dai produttori Goodyear, Continental, Bridgestone, Pirelli, Michelin, Nokian Tyres e dai loro marchi secondari, nonché da altre parti coinvolte
‣ Pneumatici di ricambio per camion, rimorchi, autobus, furgoni, autovetture, macchine edili, trattori, ecc.
valido per tutti gli pneumatici acquistati nell’UE

Se questi fatti vi riguardano, allora
‣ avete sicuramente pagato troppo, perché i produttori hanno concordato i prezzi
‣ avete diritto al risarcimento dei danni

VERIFICA DELLE VOSTRE RICHIESTE

‣ Individuiamo insieme a voi i dati rilevanti dalle vostre fatture.
‣ Verifichiamo la completezza dei dati e li inoltriamo allo studio legale specializzato in diritto antitrust che presenterà ricorso per vostro conto.
‣ Siamo il vostro referente per tutte le domande relative al risarcimento.

Aiutiamo le aziende interessate a ottenere giustizia.

ESEMPIO DI RISARCIMENTO DANNI – CRITERI DI ACCETTAZIONE

Allo stato attuale delle indagini, ci si può
aspettare un risarcimento pari al 10-15% del prezzo di acquisto più gli interessi.

A prima vista potrebbe sembrare poco, ma considerando l’elevato numero di veicoli, l’elevato chilometraggio e i numerosi cambi di pneumatici,
tra il 2016 e il 2025 potrebbero accumularsi somme considerevoli.

Esempio:

10 camion + rimorchi = 120 pneumatici da 500 € = 60.000 € di prezzo di acquisto

15 % di indennizzo:

9.000 € più interessi per un set di pneumatici/per sostituzione

CRITERI PER IL DIRITTO AL RISARCIMENTO

‣ Acquisti sostitutivi di pneumatici nuovi di tutte le marche (stato attuale) per autocarri, rimorchi, autobus, furgoni, autovetture, macchine edili, veicoli speciali e trattori
‣ Dati di acquisto: dal 1° gennaio 2016 alla metà del 2025
‣ Presenza di fatture relative all’acquisto di pneumatici (dalla vostra contabilità)
Acquisto nello Spazio economico europeo

POSSONO FAR VALERE I PROPI DIRITTI:
‣ Aziende di trasporto e gestori di flotte
‣ Società di leasing e noleggio veicoli
‣ Officine e rivenditori di pneumatici
‣ Aziende agricole, imprese edili, società di riciclaggio e altre

100% GRATUITO E SENZA RISCHI

Anche senza assicurazione di tutela legale potete ottenere giustizia.
Il finanziatore delle spese processuali si assume l’intero rischio del procedimento:
‣ Finanziatore paga le spese processuali e legali
‣ si fa carico dei costi proporzionali per le perizie
‣ paga anche l’avvocato della controparte

‣ si assume il rischio in caso di sconfitta

In caso di successo, riceviamo una percentuale dell’importo ottenuto.

Grazie alla nostra pluriennale collaborazione con rinomati studi legali specializzati in diritto antitrust e finanziatori di spese processuali con una solida base finanziaria, siamo in grado di garantire una rappresentanza fondata e di successo delle richieste dei nostri clienti.

Fate verificare le vostre richieste e partecipate a un’azione collettiva in tribunale senza costi e senza rischi.

NOTIZIE AGGIORNATE SULLA SITUAZIONE GIURIDICA

‣ In questo caso, la parte lesa può scegliere il convenuto. Ogni singolo autore del reato è responsabile dell’intero danno, compresi gli acquisti effettuati presso un altro produttore. Ciò significa che è possibile adire le vie legali anche in un paese che offre maggiori vantaggi nel calcolo del risarcimento danni.
‣ Nei settori delle spedizioni, del noleggio auto e della gestione delle flotte, gli importi dei risarcimenti saranno considerevoli. Approfondite indagini su cartelli di lunga data hanno dimostrato che il danno medio ammonta al 15% del prezzo di acquisto. I responsabili sono finanziariamente forti e la giurisprudenza in materia di violazioni dei cartelli è molto favorevole alle parti lese. È quindi opportuno intraprendere azioni legali.
‣ Si raccomanda alle aziende di far valere tali diritti e di optare per il finanziamento del processo con avvocati competenti.

SE DESIDERATE MAGGIORI INFORMAZIONI…

‣ Quanto tempo durerebbe il procedimento?
La Commissione europea dovrebbe infliggere sanzioni pecuniarie ai produttori di pneumatici nel 2026. Poiché negli ultimi anni sono state emesse numerose sentenze relative a richieste di risarcimento danni per violazioni delle norme antitrust, è lecito supporre che la condanna dei membri del cartello avverrà più rapidamente. Molte questioni, ad esempio l’entità del danno, sono già state chiarite, il che rafforza la posizione delle parti lese.

‣ Secondo le ultime notizie di stampa, i produttori di pneumatici sono anche al centro delle indagini dell’autorità turca garante della concorrenza. L’autorità ha avviato indagini su tutte le 17 aziende coinvolte nel cartello dei pneumatici in Turchia.
‣ Già nel 2014 Bridgestone è stata condannata a una sanzione pecuniaria di oltre 300 milioni di euro per accordi sui prezzi dei prodotti in gomma negli Stati Uniti.

RICHIESTA

Garantiamo una rapida verifica e valutazione delle vostre possibilità. Successivamente vi assisteremo con il nostro team di avvocati esperti e faremo valere i vostri diritti!

Panoramica dei nostri servizi:

– 100% senza rischi

– Risultato immediato

– Procedura semplice

– Valutazione individuale

– Elevata percentuale di successo

Il nostro team sarà lieto di contattarvi per richiedere ulteriori dati ed effettuare una valutazione gratuita.

Fate valutare il vostro diritto e ottenete il risarcimento che vi spetta!

Con la presente acconsento, in qualsiasi momento revocabile, a ricevere via e-mail o telefono un’offerta relativa ai servizi di reifenkartell-schadenersatz.eu. I dati sono necessari per l’elaborazione della mia richiesta di contatto e non saranno trasmessi a terzi. Il presente consenso può essere revocato in qualsiasi momento con effetto futuro mediante dichiarazione a reifenkartell-schadenersatz.eu. Ho preso visione dell’informativa sulla privacy.